Create Your First Project
Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started
BAC - Parco Della Musica (TA)
Tipo di progetto
Lavori Pubblici
Data
Marzo 2024
Il progetto riguarda l’attuazione di un programma straordinario di intervento per la qualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città metropolitane e dei comuni capoluogo di provincia, per la “valorizzazione delle aree ed edifici dismessi dalla Marina Militare a Taranto” del compendio denominato ex Baraccamenti Cattolica, ubicato nel quartiere Tre Carrare Battisti di Taranto. L’ara di intervento è collocata in pieno centro cittadino, lungo via Federico di Palma, risulta essere la chiusura di un rilevante percorso che partendo dalla sede del Municipio cittadino, collega su un asse longitudinale, differenti piazze storiche della città, quali Piazza Castello, Piazza Garibaldi, Piazza della Vittoria, Piazza Giovanni XXIII, Piazza Maria Immacolata, per arrivare all’area in oggetto. L’intervento tende alla valorizzazione di un sito strategico per la città di Taranto e per l’intero Borgo. Il progetto di riqualificazione è stato pensato per la valorizzazione dello spazio pubblico e dei fabbricati presenti, garantendo servizi culturali e sociali, oltre ad una piazza e alla creazione di ulteriori ampi spazi attrezzati e serviti, destinati alla cultura, al tempo libero e allo svago. L’area oggetto di intervento risulta avere una superficie complessiva di circa mq 8.780.
Il progetto e la successiva DL, ha previsto la demolizione del fabbricato destinato a civile abitazione, ubicato lungo via di Palma in prossimità dell’ingresso all’area in oggetto e la realizzazione di tutte le aree esterne mediante i seguenti interventi:
• mq 2.925 di aree a verde, diversamente trattate (prato, ghiaietto, terreno vegetale);
• mq 1.020 di piazza centrale ottagonale;
• mq 380 di superficie occupata dai bunker, preservati ed oggetto di manutenzione e valorizzazione;
• mq 4.060 di piazzali e camminamenti diversamente pavimentati;
• mq 150 di cordoli e muretti di contenimento;
• mq 200 di area ludica per bambini;
• mq 45 di superficie occupata dalla cabina elettrica esistente, da manutenere e riutilizzare;
Il vero fulcro dell’ampio intervento di recupero urbano è rappresentato certamente dalla piazza ottagonale,
raggiungibile alla fine di ogni percorso progettuale e capace di far confluire i visitatori delle varie attività
previste, quale teatro, edifici sociali, edifici culturali e fruitori del parco in genere. La stessa piazza, ubicata sul confine sud dell’intervento, sembra infatti ritagliarsi con forza la propria individuazione, ambendo a diventare il vero centro dell’intero isolato, attualmente diviso da una diagonale che separa l’area di competenza del Comune di Taranto ed oggetto del presente intervento, rispetto all’area della Marina Militare, denominata Caserma Mezzacapo. Il layout di progetto risulta avere una disposizione prevalentemente ortogonale, ispirata e contestualizzata con il Borgo Umbertino in cui ricade, composto da una fitta maglia regolare di isolati oramai ampiamente urbanizzati. Sulla vecchia viabilità diagonale, attualmente elemento di divisione tra le due proprietà, si innesta la piazza oggetto del presente intervento, che, sfruttando parte della stessa direzionalità crea una geometria, capace di accentrare l’attenzione per diventare la piazza principale di un più ampio intervento di recupero.













